Costruzioni di vetro D2057

Nel corso vengono descritte le peculiarità del vetro nella costruzione, l’evoluzione del quaderno tecnico SIA 2057 nell’ambito del processo normativo e la relativa struttura. Il quaderno tecnico SIA 2057 colma una lacuna nel campo normativo svizzero e tratta il tema del vetro nella costruzione. I contenuti del SIA 2057 vengono spiegati con una breve panoramica dei singoli capitoli e l'applicazione pratica viene illustrata con esempi concreti.

Competenze

  • Conoscere le caratteristiche principali del vetro.

  • Conoscere l’evoluzione delle norme che trattano il vetro nell’edilizia.

  • Conoscere le basi concettuali della norma SIA 2057.

  • Comprendere i campi applicativi dei diversi capitoli.

Destinatari del corso

  • Architetti·e

  • Ingegneri·e

  • Tecnici·e e progettisti·e attivi nel campo del vetro

  • Proprietari·e e committenti·e

Relatori

Jurij Patocchi
Dipl. Ing.

Titolare dello studio d’ingegneria Patocchi Sagl, membro della commissione SIA268 “Costruzioni di vetro”, progettista e perito nella metalcostruzione, nella costruzione di facciate e nel campo del vetro nell’edilizia.

Costi

Iscrizione

Data / luogo / ora

Partenariati

Questo corso è una collaborazione tra SIA inForm e nella SUPSI.

Crediti ECTS

Questo corso può essere seguito singolarmente o come parte del certificato SAS Norme SIA nella pratica - Aggiornamento 2025 – 2026 che permette di ottenere 4 crediti ECTS.

Per qualsiasi domanda, contattate il team SIA inForm via e-mail.